Giovedi 14 febbraio 2019, ore 15:00 – 18:00
Sede: Laboratorio di Biologia Sperimentale, Aula D2 – Polo Didattico di Ingegneria, Via Ferrata
Il gusto: dalla tavola alla genetica. Laboratorio – parte 2
Docenti: Proff. Luca Ferretti, Edda De Rossi, Viola Grugni, Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “L. Spallanzani”
quarto incontro del ciclo “Il gusto: dalla tavola alla genetica” corso di formazione per insegnanti di Scienze e Chimica di scuole secondarie di primo e secondo grado organizzato dalla Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali – Sezione di Pavia (ANISN) con la partecipazione del DBB nel contesto del Piano Nazionale Lauree Scientifiche (Piattaforma SOFIA 21611 e 31220)
L’attività prevede
- lezione sulla genetica del gusto
- assaggio del composto PROP e compilazione di questionario sulla percezione del gusto amaro e sul gradimento di sostanze amare
- spiegazione del test genetico per il gusto amaro (PROP) controllato dal gene TAS2R38
- digestione del DNA amplificato nell’incontro precedente con l’enzima BbvI, elettroforesi dei prodotti di taglio, intepretazione dei risultati e correlazione con la percezione del gusto amaro (PROP)
Risultati della digestione BbvI