Classi ospitate: 5E Ist. tecnico – Chimica e Biotecnologie; 5A e 5B Lic Scientifico.
Docenti accompagnatori: Proff. Arpa Mara, Gandolfo Rosa Marina; Gobbi Mariagrazia; Mandrino Annamaria.
Attività svolta
Durante la giornata gli studenti sono stati suddivisi nei laboratori didattici D1 e D2 e hanno eseguito individualmente
- l’amplificazione mediante PCR di una porzione di un gene ribosomale di Saccarmyces cerevisiae partendo da una singola colonia;
- la digestione del prodotto amplificato con l’enzima di restrizione EcoRI;
- la separazione su gel di agarosio del prodotto amplificato prima e dopo il taglio con l’enzima EcoRI
Durante le pause dell’attività pratica gli studenti hanno seguito lezioni teoriche sui principi dell’amplificazione di DNA, sulla elettroforesi e sugli enzimi di restrizione.